CONTRATTO DI LOCAZIONE
Nome yacht:
Tipo:
Anno:
Lunghezza: mt.
Larghezza: mt.
CONTRATTO DI CHARTER stipulato il ____________ in ______________ tra la società Magia Charter S.r.l, con sede in Via Galvani 24 – 59100 Prato
P.iva: 02605670971 e C.F. 02605670971
ed il cliente/noleggiatore _______________________
nato a: ______________________________
residente in: _______________________________
CF: ______________________________ Documento n° _________________
CONDIZIONI DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE
Periodo charter: dal ___________ ore 18:00 al ____________ ore 09:00, con rientro alla
base entro le ore 18:00 del ________________.
Porto di imbarco: Marina di Punta Ala Porto di sbarco Marina di Punta Ala
Area di navigazione: Mar Tirreno – Mar Ligure, itinerario previsto soggetto a riconferma e possibili cambiamenti Elba – Capraia – Macinaggio – Centuri – St. Florent.
Numero minimo persone a bordo per la navigazione: due
Numero massimo persone a bordo: ______
Comandante: ______________ Nato a ____________ il ______________
Residente in: _____________________
in possesso di patente nautica n° ________________
rilasciata da ____________________________ in data _______________
valida fino al ________________ per navigazione entro/oltre le 12 mg. e licenza radio
N° _______________.
Importo della locazione ammonta ad € ____________
da pagare come segue:
- 40% alla prenotazione come caparra confirmatoria
- 60% 30 gg prima dell’imbarco
Il cliente verserà un deposito cauzionale all’imbarco da pagarsi sul posto pari ad Euro ______________.
Il deposito cauzionale sarà rimborsato al cliente senza interessi, alla riconsegna dello yacht dopo che il locatore avrà accertato che nessun danno è stato subito dallo yacht durante il periodo della locazione. Qualsiasi importo trattenuto dovrà essere debitamente giustificato e documentato.
1. ACCORDO
Il locatore acconsente a noleggiare lo yacht sopra descritto al cliente e non farà alcun altro accordo di noleggio per lo stesso yacht per il medesimo periodo. Il cliente acconsente a noleggiare lo yacht e versare la cauzione di sicurezza e gli importi dovuti in conformità con i termini di questo contratto.
2.DIFETTO DI PAGAMENTO
Se nessun acconto sarà versato nella maniera prevista, la locazione sarà ritenuta annullata.
In caso di omissione di pagamento dell’acconto del 40% dell’importo pattuito nei termini previsti, il locatore sarà autorizzato a cancellare il noleggio, semplicemente trasmettendo l’avviso della cancellazione al cliente per scritto per suo difetto.
In caso di omissione di pagamento del saldo del rimanente 60% dell’importo pattuito nei termini previsti, il locatore sarà autorizzato a cancellare il noleggio, trasmettendo l’avviso della cancellazione al cliente per scritto per suo difetto ed il locatore sarà autorizzato a trattenere l’ importo già ricevuto.
3. CONSEGNA
Il locatore deve consegnare lo yacht al noleggiatore alla data stabilita nel presente contratto nelle stesse condizioni in cui l’ha ricevuto dall’armatore, con la documentazione e le attrezzature di sicurezza integre, in ordine ed a norma, come gli sono state consegnate, pulito, in buone condizioni, con le apparecchiature funzionanti, i rifornimenti effettuati.
Se il cliente decide di prendere in consegna lo yacht in un porto diverso dalla base abituale dello yacht, qualora il locatore acconsenta, il trasferimento dello yacht sarà a spese del cliente ed il noleggio inizierà in ogni caso alla data stabilita nel booking e nel porto-base dello yacht.
4. RITARDO NELLA CONSEGNA
– Se, per qualsiasi motivo tranne forza maggiore, il locatore non potesse mettere lo yacht a disposizione del cliente nei termini concordati, il locatore sarà autorizzato a rimpiazzare lo stesso con un altro yacht di caratteristiche simili e rimborserà il cliente per l’eventuale periodo di ritardo, in base al costo giornaliero della locazione.
– Se il ritardo nella consegna eccede un terzo del periodo di locazione, il cliente sarà autorizzato a rinunciare alla locazione, dandone comunicazione scritta al locatore ed il cliente verrà rimborsato di tutti gli importi sino a quel momento versati
– Il noleggio avrà inizio al momento della reale consegna dello yacht, comunque nessuna estensione del periodo del noleggio sarà permessa, a meno che sia autorizzata dal noleggiatore.
– Se tuttavia, a far ritardare la consegna è causa di forza maggiore e se il noleggio è quindi annullato dal locatore non per sua responsabilità, il locatore rimborserà gli importi anticipati dal cliente senza interessi, e nessun pagamento sarà dovuto per danni.
5 .INVENTARIO
Prima della consegna ed alla riconsegna dello yacht il locatore (o un suo rappresentante) ed il cliente sottoscriveranno insieme una dichiarazione concernente le dotazioni, l’arredamento, i montaggi e le attrezzature presenti a bordo dello yacht e il loro stato. Lo yacht sarà consegnato con i serbatoi pieni e deve essere riconsegnato nel medesimo stato di combustibile ed acqua. Il locatore accerterà e compenserà tutte le scarsità e/o rotture alla riconsegna.
6. USO DELLO YACHT
Il cliente utilizzerà lo yacht con diligenza e lo userà esclusivamente a scopo di svago, all’interno della zona di navigazione indicata alla pag.1 del presente contratto, in zone sicure ove lo yacht può entrare e con sicuri ancoraggi. Il cliente deve regolare e restare o con le vele in completa sicurezza e sempre nel rispetto delle caratteristiche tecniche segnalate nell’autorizzazione di navigazione dello yacht. Per nessun motivo qualunque zona sia inclusa nel contratto, saranno incluse le nazioni in guerra e con tumulti. In particolare, il cliente non dovrà mai trasportare passeggeri o merci di qualsiasi tipo a scopo di commercio, né porterà o manterrà a bordo droghe illegali (anche se per personale), armi o qualunque altro oggetto il cui possesso e/o detenzione sia proibito dai paesi della zona di navigazione. Inoltre il cliente rispetterà il numero minimo di persone che deve essere presente a bordo e non lascerà l’attracco quando la navigazione fosse stata proibita dall’autorità competente e/o quando il meteomarine e/o lo stato dello yacht fossero tali da compromettere la sicurezza dello Yacht e/o delle persone a bordo dello yacht. A meno di previa autorizzazione scritta data dal locatore, lo yacht non sarà utilizzato in regata né in altri concorsi e non sarà utilizzato per gli sport pericolosi dell’acqua che possono essere nocivi alla sicurezza ed all’integrità dello yacht. Né il cliente né qualunque altra persona a bordo porterà o manterrà a bordo alcun animale senza il consenso specifico del locatore.
Né il cliente né qualunque altra persona a bordo porterà o manterrà a bordo alcun animale senza il consenso specifico del locatore.
7. DOCUMENTI
Il locatore si accerterà che tutte le persone a bordo dello yacht all’inizio del periodo del noleggio siano in possesso dei passaporti, dei documenti e dei visti necessari.
8. RESPONSABILITA’ PER I BAMBINI
Se sono presenti dei bambini a bordo, il cliente sarà completamente responsabile della loro sicurezza e comportamento.
9. SALUTE
Alla firma del presente contratto il cliente garantisce la idoneità medica dei suoi ospite e del capitano prima dell’imbarco e dichiara che tutti sono in possesso di tutti i visti/vaccinazioni necessari affinché i paesi siano visitati in yacht.
10. RICONSEGNA
– Alla conclusione del periodo di noleggio lo yacht sarà riconsegnato dal cliente al locatore nel porto-base, nei tempi stabiliti dal presente contratto, in buono stato come quando è stato preso in consegna, a meno che la rottura risulti per usura giustificata dall’uso ordinario. Nel caso dei danneggiamenti dell’arredamento, dei montaggi e delle attrezzature dello yacht il cliente, prima dello sbarco, rimborserà il locatore per i danni causati, dopo averne verificato e concordato congiuntamente il numero, l’entità ed il relativo costo documentato
– Il cliente può riconsegnare lo yacht al porto-base e sbarcare prima della conclusione del periodo del noleggio, ma qualsiasi riconsegna non autorizzerà il cliente ad esigere o pretendere alcun rimborso anche parziale del noleggio.
– Se il cliente ritarda la riconsegna, il noleggio aumenta del 10% per ogni giorno (o frazione di giorno superiore alle quattro ore) finché la riconsegna sia effettuata, a meno che non si tratti di motivi di forza maggiore nel qual caso nulla sarà dovuto dal cliente al locatore
– Se il cliente ritarderà la riconsegna oltre le 24 ore, a meno che non si tratti di motivi di forza maggiore nel qual caso nulla sarà dovuto dal cliente al locatore, sarà inoltre responsabile e dovrà indennizzare il locatore per tutti i danni che il locatore sarà a sua volta chiamato ad indennizzare, e per la perdita o danni che il locatore subirà a causa della privazione dello yacht e/o l’annullamento di un noleggio successivo o del ritardo della consegna all’utente successivo dello yacht.
– Se il cliente decide di interrompere o terminare la crociera in un porto diverso da quello indicato nel presente contratto, tutto il periodo di tempo necessario per il ritorno dello yacht al porto originario della riconsegna oltre al periodo di noleggio del presente contratto, sarà considerato come ritardo.
– Il costo del trasporto o del trasferimento dello yacht al porto-base sarà addebitato al cliente.
– Per periodi settimanali di locazione lo yacht dovrà essere nel porto – base entro il venerdì sera stante lo sbarco il sabato mattina entro le ore 9:00
11. ANNULLAMENTO
Se, in qualsiasi momento prima dell’inizio del periodo di noleggio, il cliente non può, per motivi di forza maggiore o volontà del medesimo, effettuare il noleggio, deve immediatamente avvisare per scritto il locatore. In questo caso il locatore sarà autorizzato a trattenere tutti gli importo già ricevuti.
12. CATTIVE CONDIZIONI ATMOSFERICHE
Il locatore non sarà responsabile per il fatto che le condizioni atmosferiche o gli ordini pubblicato dall’autorità portuale facciano ritardare la partenza dello yacht o interrompano il suo viaggio: il noleggio sarà considerato come efficace anche se lo yacht non possa prendere il mare per parecchi giorni.
13. MANUTENZIONE
Il locatore assicurerà tutte le riparazioni richieste come il risultato di forza maggiore, usura o dovute all’uso normale dello yacht, così come per quelle che derivino da un vizio nascosto dello yacht e delle sue parti. Il cliente provvederà alla manutenzione normale per riconsegnare lo yacht negli stessi termini di efficienza e di qualità nautiche di quando è stato preso in consegna. Se urgenti e impellenti, il cliente può effettuare direttamente le riparazioni previa autorizzazione scritta del locatore e questi rimborserà al cliente il costo delle stesse.
14. COSTI DI VIAGGIO
Il cliente sosterrà i costi concernenti l’uso ed i consumi dello yacht per il periodo del noleggio ed in particolare per rifornirsi di carburante, olio lubrificante, acqua, elettricità, tasse e diritti portuali,di attracco e di ancoraggio, tasse locali, costi di pilotaggio
15. COMANDANTE DELLO YACHT
La scelta del capitano deve essere approvata dal locatore. Il locatore o il suo rappresentante sarà autorizzato a chiedere al capitano proposto la prova delle sue qualifiche per comandare lo yacht. Se la conoscenza e la partente sono considerate come NON sufficienti per il tipo di yacht, il locatore o il suo rappresentante può chiedere al cliente di organizzare per un rimontaggio.
16 .FUNZIONI DEL CAPITANO
Il capitano deve prestare particolare attenzione all’autorità marittima quando proibisce la navigazione per un motivo qualunque (maltempo, pericolo della zona ecc.). Se l’ancoraggio dello yacht avvicina il litorale il capitano deve accertarsi che lo yacht non sia lasciato mai senza controllo che deve avere sufficiente rispetto per le circostante ed il luogo.
Il capitano, il cliente e i suoi ospiti devono rispettare tutte le leggi dei paesi visitati compreso quelle che riguardano le bollette doganali ed i regolamenti di pesca e di pesca/subacquea.
Il capitano deve informare il locatore o il suo rappresentante di tutti gli incidenti, danni ed anomalie che accadessero sullo yacht.
17. ASSICURAZIONE
Il locatore espressamente assicura a sua proprie cura e spese lo yacht per l’intera durata del periodo del noleggio, contro tutti i rischi di navigazione Responsabilità Civile, trasportati, KASCO, in modo che il cliente è sollevato di tutta la responsabilità per qualsiasi fatto o danneggiamento allo yacht od a terzi. Il locatore inoltre stipulerà una polizza di assicurazione separata che riguarda la responsabilità civile derivante dall’uso dello yacht durante il periodo del noleggio a copertura di tutte le persone a bordo. Le copie delle polizze saranno fornite al cliente prima dell’imbarco. Il cliente in ogni caso sarà responsabile per qualunque imperizia degli assicurati, le esenzioni e quei danni cui non è risarcibile il sottoscrittore, essendo il risultato di un fatto attribuibile o di un difetto del cliente e/o dei suoi ospiti o del capitano.
18. FORZA MAGGIORE
Si intende, includendo ma non limitato, tutte le cause attribuibili ai fatti, atti, eventi non controllabili,incidenti oltre il ragionevole controllo del locatore o del cliente (includendo ma non limitato, bloccaggi o altre dispute di lavoro, incidenti al suolo o altri incidenti civili, rivoluzioni, invasione, guerra, incendio, esplosione, sabotaggio, pirateria, tempesta, scontro in mare).
19. SUBNOLEGGIO
Il cliente non può sub-noleggiare lo yacht o parti di esso per alcuna ragione.
20. COSTI DI REGISTRAZIONE
Le spese di bollo necessarie per l’emissione del presente contratto saranno sostenute da chi richiede gli originali bollati. Le spese di registrazione in caso d’uso saranno a carico della parte che richiederà la registrazione.
21. LEGGE APPLICABILE
Riguardo i punti non specificatamente indicati o non previsti nel presente contratto di noleggio, sarà fatto espresso riferimento alla legislazione italiana corrente relativa.
22. CONDIZIONI SPECIALI
LA BARCA VIENE FORNITA CON IL PIENO DEL CARBURANTE E COSI DEVE ESSERE RICONSEGNATA. SE CIO’NON FOSSE POSSIBILE VERRA’ STIMATO IL CONSUMO IN € 15 ORARI A PARTIRE DALLE ORE ANNOTATE IN CALCE AL CONTRATTO
LE ATTREZZATURE DELLA CUCINA DEVONO ESSERE PULITE E LE SENTINE ASCIUTTE( è cura del comandante provvedere alla partenza la chiusura delle prese a mare) LA MANCANZA DI QUESTI REQUISITI AUTORIZZA UN ADDEBITO PARI A _____ EURO
Letto, approvato e sottoscritto
IL LOCATORE IL CLIENTE/NOLEGGIATORE
Data ________________ ORE MOTORE ALLA CONSEGNA _______